IRC | Italian Rocket Championship

REGOLAMENTO UFFICIALE Season 11 Serie A

1. INTRODUZIONE

Il presente regolamento disciplina tutte le fasi del campionato di serie A dell’Italian Rocket Championship Stagione 12.

Questo Regolamento è stato formulato per garantire l’integrità della competizione ed è volto a promuovere una gara intensa ma anche divertente, corretta e priva di qualsiasi Comportamento dannoso (come definito di seguito) durante il Gioco.

Il presente Regolamento può essere tradotto in altre lingue. In caso di conflitto o incoerenza tra una versione tradotta del presente Regolamento e la versione in italiano, prevarrà, la versione in italiano.

1.1 ACCETTAZIONE

Partecipando alla Competizione, ogni giocatore acconsente a seguire il presente Regolamento in qualsiasi momento, compreso il Codice di condotta di cui alla Sezione 3.3.
Le squadre e i giocatori devono accettareil presente Regolamento quale parte del modulo di registrazione alla Competizione. Partecipando a qualsiasi gioco o partita della Competizione, il Giocatore e la Squadra confermano di aver accettato il presente Regolamento secondo quanto stabilito nella Sezione 1.1.

1.2 APPLICAZIONE

La responsabilità di applicare il presente Regolamento a tutti i giocatori e di sanzionare i giocatori per la Violazione di tale Regolamento, secondo quanto ulteriormente stabilito nella Sezione 3.4, spetterà allo staff di IRC.

1.3 MODIFICHE

Alcune giornate e/o partite di campionato potranno essere spostate e/o rimandate causa coincidenza con eventi ufficiali Psyonix, questo sarà deciso solo ed esclusivamente dallo staff di IRC.
IRC potrà talvolta (tra una stagione e l'altra) aggiornare, rivedere o modificare il presente Regolamento. Sarà compito dello staff informare i giocatori di suddette modifiche.

2. STRUTTURA

La Competizione si suddivide in 4 split, ognuno di essi composto da due fasi, la prima è quella dello Swiss Qualifier, la seconda è quella dei Playoffs. La fase Swiss Qualifier si svolgera’ interamente online, la fase dei Playoff si svolgerà dal vivo nelle varie fiere (Napoli Comicon - Etna Comics - Lucca Comics - Milan Games Week).

2.1 SWISS QUALIFIER

Prima di ogni Playoff si svolgerà lo Swiss Qualifier, 8 squadre si affronteranno nel sistema svizzero per determinare le 4 squadre che si qualificheranno al playoff in LAN.
Il seed di ogni squadra nel primo Swiss Qualifier sarà assegnato dallo staff di IRC mentre nei seguenti verranno considerati i risultati precedenti.
A differenza dello Swiss che possiamo vedere in rlcs, qui avremo 8 squadre anzichè 16 e ci vorranno 2 vittorie per qualificarsi o 2 sconfitte per essere eliminati, per un totale massimo di 3 round.
Questa fase verrà trasmessa in diretta streaming e sarà selezionata 1 serie per round.

Gli incontri saranno Bo5.

Tutte le squadre devono presentarsi almeno 15 minuti prima dell'orario prestabilito, in caso di assenza o ritardo sarà assegnata la vittoria della Bo5 al team avversario per 3 a 0 (la vittoria a tavolino sarà assegnata per tutte e 3 le partite con il risultato: 3-0, 3-0, 3-0).

Swiss Qualifier Napoli Comicon: Martedì 8 Aprile ore 20:00
Swiss Qualifier Etna Comics: Martedì 6 Maggio ore 20:00
Swiss Qualifier Lucca Comics: da definire
Swiss Qualifier Milan Games Week: da definire

2.1.1 MERCATO DI RIPARAZIONE

A metà stagione, dopo la LAN di Catania e prima di quella di Lucca, sarà data la possibilità di modificare il roster (il roster deve avere un minimo di 3 e un massimo di 5 giocatori).

Inizio mercato di riparazione SERIE A IRC: 3 Giugno 2025.
Fine mercato di riparazione SERIE A IRC: Da definire.

2.2 PLAYOFF

Le 4 squadre qualificate dalla fase Swiss avranno l’accesso ai Playoff.

Il Playoff sarà un piccolo girone a 4 squadre in cui ogni squadra dovrà affrontare tutte le altre in serie 1v1, 2v2 e 3v3 (BO3).

Ogni miniserie (ad esempio la BO3 1v1) vinta assegnerà 3 punti, ogni miniserie persa assegnerà 0 punti.

Al termine del girone le 2 squadre con più punti si affronteranno nella Gran Final e le altre 2 nella finale per il terzo quarto posto.
In caso di pari punti si terrà in considerazione la differenza di partite vinte-perse nelle miniserie e successivamente la differenza reti.
Le modalità di gioco saranno le stesse del girone ma le miniserie della Gran Final saranno BO5 anziché BO3.

Tutti e 3 i giocatori titolari di una squadra dovranno giocare almeno una miniserie 1v1 e 2v2 nell’arco del girone, questo significa che le tre miniserie 1v1 saranno sicuramente svolte da 3 giocatori diversi. Le squadre dovranno decidere in anticipo e all’insaputa delle altre squadre quali giocatori schierare nelle miniserie 1v1 e 2v2, questa informazione dovrà essere comunicata agli admin subito dopo la fase Swiss. La scelta dei giocatori da schierare dovrà essere fatta anche per le 2 finali.

Attenzione, non sarà possibile portare ai Playoff un sostituto solo ed esclusivamente per fargli giocare una miniserie. Il sostituto, eventualmente, subentrerà a tutti gli effetti come giocatore titolare solo se si presentasse un evidente problema con uno dei giocatori titolari.

Esempio di una serie:

Squadra 1 vs Squadra 2 | 1v1(BO3) - 2v2(BO3) - 3v3(BO3)

Esempio di una LAN da 4 giorni:

Primo giorno

S1 vs S2 1v1(bo3) - 2v2(bo3) - 3v3(bo3)
S3 sv S4 1v1(bo3) - 2v2(bo3) - 3v3(bo3)

Secondo Giorno

S1 vs S4 1v1(bo3) - 2v2(bo3) - 3v3(bo3)
S2 sv S3 1v1(bo3) - 2v2(bo3) - 3v3(bo3)

Terzo Giorno

S1 vs S3 1v1(bo3) - 2v2(bo3) - 3v3(bo3)
S2 sv S4 1v1(bo3) - 2v2(bo3) - 3v3(bo3)

Quarto giorno

Finale terzo quarto posto 1v1(bo3) - 2v2(bo3) - 3v3(bo3)
Gran final 1v1(bo5) - 2v2(bo5) - 3v3(bo5)

2.3 LAG E SOSTITUZIONI

In caso di lag:
Lag Server: In caso di server lag, la partita verrà ripresa con il parziale ed il minutaggio con la quale si è interrotta, ricreando la lobby in un nuovo server. In accordo con lo staff ed entrambe le squadre la partita potrà anche essere ripresa dall'inizio.

Lag Server Player: Nel caso in cui un singolo giocatore dovesse riscontrare lag dovuto al server, avrà a disposizione i primi 20 secondi di ogni partita per segnalarlo e poter così ricreare la lobby. Se la segnalazione viene fatta dopo aver subito goal, la partita verrà ricreata con il parzial di quando viene fatta la segnalazione quindi il goal rimarrà valido.

Crash Player: in caso di crash sarà ricreata la lobby mantenendo il tempo e il risultato della partita fermata. Il team avrà a disposizione 5 minuti per far rientrare il proprio giocatore o per sostituirlo, altrimenti si perderà la partita a tavolino.

Se un giocatore riscontrasse problemi di lag a partita già inoltrata, la partita non verrà interrotta in quanto i problemi saranno di carattere personale del giocatore.

*IL PLAYER DI RISERVA ENTRERA' IN LOBBY SOLO NEL CASO DEBBA EFFETTIVAMENTE SOSTITUIRE UN COMPAGNO*

La sostituzione normale (quindi ove non si presentassero i problemi sopra descritti) può essere fatta solo tra una partita e l'altra, anche tra i game 1-2-3-4-5 della serie Bo5.

2.4 MERCATO DI FINE STAGIONE E SLOT

Lo slot è di proprietà delle società che hanno supportato le squadre durante la stagione e sarà loro diritto e dovere definire il roster della stagione successiva, che potrà anche essere completamente diverso da quello precedente.

Nella stagione 12 sarà concesso alle squadre di cambiare il loro roster solo dopo i Playoff di Etna Comics e prima dei Playoff di Lucca Comics.

Sarà inoltre possibile lasciare eventualmente lo slot solo tra i 2 Playoff citati sopra.

2.5 IMPOSTAZIONI SERVER

Modalità: ca-rl-cio.

Arena:
- Dfh Stadium
- Mannfield (Notte)
- Champions Field (Notte)
- Utopia Colisseum (Dusk)
- Neo Tokyo
- Beckwith Park (midnight)
- Acquadome
- Urban Central (Notte)

Squadra: 3v3.

Bot: nessun bot.

Mutatori: di default.



2.6 MODIFICA DEL PROGRAMMA

Lo staff di IRC potrà, a sua discrezione, modificare il programma e/o la data di qualsiasi Incontro o sessione della Competizione. Tuttavia, qualora vengano apportate modifiche alla Competizione, lo staff informerà tutte le squadre non appena possibile.

3. IDONEITA' PER LA PARTECIPAZIONE

- Ogni partecipante dovrà aver compiuto 16 anni.

- Ogni società/associazione può possedere una sola squadra per categoria.

- Ogni squadra può essere composta da un minimo di 3 ad un massimo di 5 giocatori.

- Ogni squadra può avere solo un giocatore con domicilio al di fuori dell’Italia.

- Ogni squadra deve schierare in campo 2 giocatori con Cittadinanza Italiana.

- Non sarà possibile giocare senza 3 giocatori per squadra.

- Il campionato sarà composto da un massimo di 8 squadre.

- Tutti i membri delle squadre partecipanti dovranno utilizzare il Discord messo a disposizione dallo staff.

-Ogni squadra avrà la sua stanza privata nel server Discord e tutti i membri delle squadre dovranno essere su discord 15 minuti prima dell’inizio della propria partita e nelle proprie stanze dedicate.

- Tutti dovranno avere l'opzione CROSS PLATFORM abilitata.

- Un giocatore può iscriversi e partecipare solo ed esclusivamente con una squadra.

- Gli account di gioco sono personali e non cedibili, e ogni giocatore può utilizzare solo il proprio.

- Al fine di permettere l'aggiornamento dei dati del campionato, ogni giocatore deve restare nella partita almeno finché non appare la scoreboard.

- E' vietato utilizzare la TAG CLAN di altri team/community presenti nella Lega.



3.1 NOMI DEI GIOCATORI O DELLE SQUADRE

I Giocatori o le squadre non possono modificare il proprio Nome utente, nomi di gioco o Nomi delle squadre senza l’approvazione degli Amministratori del Torneo. Tutti questi nomi devono essere conformi al presente Regolamento e gli Amministratori del Torneo possono richiederne la modifica in qualsiasi momento. Una formazione non deve contenere duplicati dello stesso nome, nomi che includono simboli o nomi difficili da distinguere da quelli di altri.

3.2 CAPITANI DELLA SQUADRA

Ogni squadra deve indicare un componente della propria formazione come “Capitano della squadra” che rappresenti la squadra per tutte le decisioni ufficiali e funga da punto di contatto per la squadra.

3.3 CODICE DI COMPORTAMENTO

Con l’iscrizione a questo campionato prendete un impegno, ovvero quello di partecipare attivamente all'evento per tutta la sua durata. Lo staff crea i tornei per poter permettere agli utenti di avere un luogo in cui divertirsi e misurare le proprie capacità. Ti chiediamo serietà e rispetto nei confronti dello staff ma soprattutto degli altri utenti.

NON sono ammessi insulti o riferimenti razzisti, incitamenti all’odio nei confronti dei giocatori o terze parti coinvolte e non, questo per tenere un clima sereno e divertente sia per chi gioca, sia per chi osserva i match. I luoghi dove non sono ammessi insulti o riferimenti razzisti, incitamenti all’odio sono: Chat di Testo e Chat Vocale di qualsiasi genere.

Il giocatore dovrà evitare comportamenti che violino il presente Regolamento, che risultino destabilizzanti, non sicuri o distruttivi oppure che possano rendere il Gioco poco piacevole per gli altri utenti.

Integrità della competizione:

- I team sono tenuti a giocare sempre al massimo delle loro possibilità in ogni partita della competizione ed evitare qualsiasi comportamento in contrasto con i principi di sportività, onestà o fair play. Violando questa regola si incorrerà in penalità a discrezione degli Ufficiali di Torneo. Tutte le decisioni riguardo a queste violazioni sono a sola discrezione degli Ufficiali di Torneo. Gli esempi di seguito sono elencati a solo scopo illustrativo;

- Collusione, definita come cooperazione o cospirazione al fine di barare o ingannare gli altri. La cooperazione o cospirazione può avvenire tra giocatori, team e/o organizzazioni, e viene messa in atto a solo beneficio delle parti coinvolte nella cooperazione o cospirazione. La collusione include, ma non è limitata a, atti come: Soft play, definito come qualsiasi accordo tra giocatori per non giocare una partita con uno standard ragionevole di competizione. Accordarsi preventivamente per dividere montepremi e/o qualsiasi altra forma di compensazione. Inviare o ricevere segnali da fonti esterne, elettronici o di altro tipo, a/da un giocatore durante gli eventi live. Perdere volontariamente una partita a fronte di un compenso, o per qualsiasi altra ragione, oppure indurre un giocatore a farlo.

- Hacking, definito come l’utilizzo di qualsiasi dispositivo o programma di cheating, o un metodo analogo per barare;

- Exploiting, definito come sfruttare intenzionalmente qualsiasi bug in gioco a proprio vantaggio;

- Ringing, definito come giocare con l’account di un altro giocatore o richiedere forzatamente di farlo;

- Guardare monitor o schemi destinati agli spettatori;

- Disconnettersi intenzionalmente senza un motivo giusto e opportunamente ed esplicitamente segnalato;

- Qualsiasi altra azione che viola queste regole e/o gli standard stabiliti dalla competizione e dagli Ufficiali di Torneo;

- Un membro di un team non può usare un linguaggio che sia osceno, ripugnante, volgare, offensivo, minaccioso, violento, calunnioso, diffamatorio o in qualsiasi modo sgradevole, oppure promuovere o incitare all’odio e alla discriminazione durante la competizione, all’interno o vicino alla area di gioco, in qualsiasi momento;

- Un membro di un team non può usare alcuna struttura, servizio o attrezzatura fornita o messa a disposizione dagli Ufficiali di Torneo per postare, trasmettere, disseminare o in generale mettere a disposizione comunicazioni proibite;

- Un membro di un team non può usare questo tipo di linguaggio sui social media o durante qualsiasi evento davanti ad un pubblico;

- Un membro di un team non può compiere nessuna azione o gesto verso un membro di un team avversario, un fan o un Ufficiale di Torneo che sia offensivo, derisorio, di disturbo o eccessivamente ostile;

- Maltrattare fisicamente gli Ufficiali di Torneo, i membri del team avversario o gli spettatori non sarà tollerato. Violazioni ripetute del protocollo, incluso ma non limitato a toccare il computer, il corpo o altre proprietà di un giocatore, risulteranno in penalità. I membri di un team ed i loro ospiti (se presenti) dovranno trattare tutti gli individui presenti ad una partita con rispetto;

- Nessun membro di un team può toccare o interferire con luci, videocamere o attrezzatura da studio. I membri del team non possono sedersi su sedie, tavoli o altra attrezzatura da studio. Tutti i membri del team devono seguire le istruzioni degli Ufficiali di Torneo. Durante una partita, le comunicazioni provenienti da un giocatore parte dei Titolari Attivi (starting line-up) dovranno essere limitate ai membri del proprio team.

Responsabilità sotto codice:

- A meno che sia espresso diversamente, le offese e le infrazioni di questo regolamento sono punibili, siano esse compiute o no intenzionalmente. Tentativi di commettere infrazioni o offese sono punibili allo stesso modo;

- Le molestie sono proibite. Le molestie sono definite come atti sistematici, ostili e ripetuti che hanno luogo in un considerevole periodo di tempo, oppure come un singolo episodio oltraggioso, entrambi intesi ad isolare o ostracizzare una persona o e/o colpire la sua dignità;

- Le molestie sessuali sono proibite. Le molestie sessuali sono definite come avance sessuali indesiderate. La valutazione è basata su se una persona ragionevole considererebbe la condotta come non desiderata o offensiva. C’è tolleranza zero per qualsiasi minaccia o coercizione a sfondo sessuale o la promessa di vantaggi a fronte di favori sessuali;

- I membri di un team non possono offendere la dignità o l’integrità di una nazione, una singola persona o un gruppo di persone attraverso parole o azioni che siano sprezzanti, discriminatorie o denigratori sulla base di razza, colore della pelle, etnia, nazionalità o origine sociale, genere, linguaggio, religione, opinione politica o altra opinione, stato finanziario, di nascita o qualsiasi altro stato, orientamento sessuale o qualsiasi altra ragione;

- I membri di un team non possono dare, fare, pubblicare, autorizzare o avallare qualsiasi affermazione o azione che abbia, o che potrebbe avere, un effetto svantaggioso o deleterio per l’interesse maggiore della competizione Italian Rocket Championship come determinato a sola ed assoluta discrezione degli Ufficiali di Torneo;

- I team possono ricevere o gli potrebbe venire richiesta la sottomissione di documentazione per approvazione o visibilità durante la competizione. Questa documentazione è necessaria per mantenere alte le aspettative durante il corso della competizione. Annunci prematuri possono fermare lo scouting competitivo che un team può utilizzare per creare strategie per le partite in programma. Per questa ragione, se ad un membro di un team viene detto di non rilasciare informazioni poiché questo può danneggiare il processo competitivo, ed il membro del team procede a rilasciare suddette informazioni, allora il membro e/o il team saranno soggetti a penalità;

- Un membro di un team non può essere coinvolto in alcuna attività che è proibita dalla legge, dalla normativa vigente o da accordi, e che può portare o può essere ragionevolmente ritenuto che porti a condanna in qualsiasi giurisdizione o foro competente;

- Un membro di un team non può rivelare alcun tipo di informazione confidenziale fornita dagli Ufficiali di Torneo attraverso nessun canale di comunicazione;

- Nessun membro di un team può offrire o accettare alcun tipo di dono o ricompensa per un giocatore, coach, manager, Ufficiale di Torneo, per un servizio promesso, reso o che verrà reso in caso di sconfitta o tentativo di sconfitta di un team che compete. L’unica eccezione a questa regola dovrà essere in caso di compensazione basata sulle performance pagata ad un membro del team da parte di uno sponsor o il proprietario del team stesso;

- Nessun membro di un team può rifiutarsi o non riuscire a mettere in pratica le ragionevoli istruzioni o decisioni degli Ufficiali di Torneo;

- Nessun membro di un team può offrire, concordare, cospirare o provare ad influenzare l’esito di una partita o una serie in nessun modo che sia proibito dalla legge o da questo regolamento;

- Documentazioni o altre ragionevoli voci possono essere richieste in tempi differenti durante la competizione su richiesta degli Ufficiali di Torneo. Se la documentazione non è compilata secondo gli standard dettati dagli Ufficiali di Torneo, un team può essere soggetto a penalità. Delle penalità possono essere imposte se le voci richieste non vengono ricevute e compilate secondo i tempi stabiliti;

3.4 SANZIONI E PROVVEDIMENTI

La violazione di una di queste regole e norme può risultare nella sanzione e punizione di una squadra. Le sanzioni e punizioni vengono dettate dagli amministratori e sono completamente soggette alle loro scelte e al loro giudizio.

Qualsiasi persona che viene trovata o ha tentato di essere coinvolta in qualsiasi atto che gli Ufficiali di Torneo ritengono, a loro sola e assoluta discrezione, costituisca gioco scorretto, sarà soggetta a penalità. La natura e l’estensione della penalità imposta dovuta a questi atti dovrà essere a sola e assoluta discrezione degli Ufficiali di Torneo.

Non appena scoperto un qualsiasi membro di un team che abbia commesso una violazione di questo regolamento, gli Ufficiali di Torneo possono assegnare le seguenti penalità:

-Warning verbale
-Perdita di punti in campionato
-Ban
-Perdita di partite o serie di partite
-Sospensione
-Abbandono del Torneo
-Squalifica

Infrazioni ripetute saranno soggette a penalità inasprite, fino a, ed inclusa, la squalifica e l’impossibilità a future partecipazioni di altri eventi di PG Esports. Viene fatto notare che queste penalità possono non necessariamente essere imposte in maniera sequenziale. Gli Ufficiali di Torneo, a loro sola discrezione, possono squalificare un team o un suo membro per un primo episodio di offese se l’azione del team o del suo membro è ritenuta abbastanza oltraggiosa da essere meritevole di squalifica dagli Ufficiali di Torneo. Le penalità che menzionano un provvedimento disciplinare della durata un certo periodo di tempo saranno applicati soltanto ai mesi competitivi.

Tutti i reclami e/o segnalazioni dovranno essere accompagnati da prove video e/o screenshot. Ogni giocatore ha l’obbligo di continuare la partita e disputarla fino alla fine qualsiasi cosa succeda (a meno che un admin decida di interrompere la partita), solo al termine di essa lo staff valuterà l’accaduto e prenderà provvedimenti.

4. CONTATTI

Mail IRC
Facebook IRC
Sito IRC
Instagram IRC
Twitter IRC

Sito PG
Twitter PG
Instagram PG
Instagram IRC
Facebook PG

TITLE SPONSOR